17 Maggio 2025

Concorso AGNESE

TESEF di Terni, in collaborazione con INAIL Umbria, CESF Perugia e ANCE Umbria, promuove il concorso A.G.NE.S.E. (Apporto del Genere femminile NElla Sicurezza in Edilizia), nell’ambito del progetto Donne sicure in cantiere, finalizzato alla promozione della salute e sicurezza sul lavoro in un’ottica di genere. Il progetto nasce dalla volontà di valorizzare il ruolo delle donne nel settore edile, storicamente a prevalenza maschile, mettendo al centro la prevenzione, l’ergonomia e l’inclusività come strumenti per costruire ambienti di lavoro più sicuri e accoglienti per tutti.

A chi è rivolto il concorso

Il concorso è destinato a studentesse e studenti iscritti ai corsi di laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria/Architettura dell’Università degli Studi di Perugia.

Obiettivo

Ideare un layout di cantiere inclusivo, che tenga conto delle esigenze specifiche delle lavoratrici e dei lavoratori, proponendo soluzioni progettuali innovative per migliorare:

  • la sicurezza operativa;
  • l’ergonomia degli spazi;
  • l’accessibilità e l’inclusività nei luoghi di lavoro.

Gli altri progetti

Luoghi di lavoro che promuovono salute

“WHP- Luoghi di Lavoro che Promuovono la Salute” è un programma che migliora la salute e il benessere dei lavoratori in contesti pubblici e privati. Le aziende partecipanti implementano buone pratiche in sei aree: alimentazione, attività fisica, contrasto al fumo, alcol, inclusione e conciliazione vita-lavoro.

Leggi Tutto »

I Piani Mirati di Prevenzione

I Piani Mirati di Prevenzione (PMP) combinano assistenza alle imprese e attività di vigilanza, coinvolgendo le aziende in un processo di consapevolezza e autovalutazione del loro sistema di prevenzione. Dopo eventi informativi ASL, le aziende autovalutano le buone prassi per ridurre i rischi, seguite da un controllo a campione. Obiettivo: migliorare sicurezza e prevenzione nei settori chiave.

Leggi Tutto »

Build your safety

La sinergia tra Inail Umbria, CESF di Perugia e TESEF di Terni punta alla realizzazione di un nuovo approccio nella modalità di diffusione della cultura della sicurezza e del rischio che parta da interventi all’interno delle scuole per avviare un proficuo percorso di sensibilizzazione dei futuri lavoratori.

Leggi Tutto »

Progetto Nuova Era

Sistema di realtà aumentata per la gestione di attività didattiche e processi di cantiere. L’idea progettuale nasce come esigenza di ammodernamento ed innovazione nel settore delle costruzioni, il quale ha sempre mostrato una evidente resistenza, soprattutto nella piccola e micro impresa edile, caratteristica dominante nel nostro territorio nazionale.

Leggi Tutto »

Progetto Linee vita e demolizioni

Con il protocollo INAIL Umbria – T.E.S.e F. Terni e C.E.S.F. Perugia riguardante le linee vita e le demolizioni si intende migliorare le condizioni di sicurezza nei lavori in quota con l’uso delle linee vita e nei lavori di demolizione finalizzato all’adozione delle buone prassi esistenti in materia di sicurezza e legalità…

Leggi Tutto »